top of page
Questo servizio è al completo.

Disponibile online

Come affrontare le complessità

Risolvere i problemi e agire nel migliore dei modi

  • Terminato
  • 135 euro
  • Corso On-line

Descrizione del servizio

Come affronti le difficoltà che incontri durante il tuo lavoro? Conosci la differenza tra un problema complesso e un problema complicato? Quali soluzioni bisogna adottare davanti a un problema complesso? Iscriviti al corso on-line di 8 ore (2 incontri di 4 ore ciascuno in mattinata, dalle 09:00 alle 13:00) per approfondire il concetto di "complesso" e il modo corretto di agire per risolvere un problema nel contesto in cui lavori. Piegando un foglio 42 volte diventa spesso oltre 400.000km e raggiunge la Luna. Cosa c’entra con la complessità? Nulla. Questo si può definire un problema con tante pieghe, ovvero complicato, e va affrontato con strumenti che permettono di spiegarlo. La complessità, invece, ha a che fare con le relazioni tra oggetti e tra persone, e va affrontata con strumenti e strategie diverse dai problemi complicati. Essere in grado di riconoscerla permette di agire in modo mirato, efficace, efficiente e di non sparare inutilmente alla Luna. Il corso è rivolto a imprenditori, manager, team leader, professionisti, e introduce il concetto di complesso distinguendolo dal concetto di complicato. L’attuale cultura manageriale è fortemente incentrata su strumenti e pratiche costruiti per un mondo complicato, stabile, lineare. Oggi sempre più, invece, le aziende vivono in contesti incerti, confusi, instabili dove questi strumenti sono poco efficaci se non deleteri. È necessario fornire una bussola di orientamento che permetta di identificare i mindset appropriati per affrontare questi problemi e dare gli strumenti utili per agire efficacemente così da prendere decisioni adeguate rispetto al contesto in cui ci si trova. Il corso affronterà poi i temi della conoscenza e dell’apprendimento in contesti complessi, della capacità di creare relazioni efficaci e utili per generare contesti resilienti e adattativi. Tutto si può fare, basta solo conoscere le complessità e avere gli strumenti giusti per risolvere ogni problema che si incontra. DOCENTE: Andrea Di Menna CORSO: On-line con 2 incontri da 3 ore: - Mercoledì 22 febbraio ore 09:30-12:30 - Mercoledì 1 marzo ore 09:30-12:30 DOVE: L'incontro si terrà on-line tramite piattaforma ZOOM. COSTO: 110,66 € + iva = 135 €

Nota per i corsi in presenza

CorsiSmart desidera poter agire liberamente, trasformando in qualsiasi istante eventuali lezioni di aula "fisica" in sedute di formazione a distanza qualora la cosa fosse ritenuta preferibile per motivi di sicurezza o di contrasto alla pandemia, anche in assenza di novità o indicazioni chiare a livello normativo: la durata dei corsi rimarrà ovviamente invariata; le docenze "in presenza" potranno quindi essere trasformate in webinar a distanza, garantendo ai corsisti sia la continuità didattica, sia la possibilità di intervenire con webcam, microfono ed eventuale condivisione schermo.

IMPORTANTE !!!

Per i corsi in presenza, laddove sono previste attività di laboratorio on-line o su computer, è bene sapere che l'aula dove si terrà il corso NON è un laboratorio di informatica, pur essendo un'ampia aula elegante ed accogliente che dispone di grandi tavoli, prese di corrente e connessione wi-fi: E' NECESSARIO CHE OGNI CORSISTA ISCRITTO SI PORTI UN PROPRIO PC PORTATILE o comunque un dispositivo idoneo e in grado di supportare il software in uso durante il corso.

bottom of page