top of page
Questo corso non è più prenotabile.

Disponibile online

Si può fare!

Se conosci la complessità si può gestire ogni problema.

  • Terminato
  • Webinar Gratuito

Descrizione del servizio

Il mondo veloce, incerto, ambiguo e in continuo cambiamento impone di essere affrontato in modo diverso rispetto al passato? Sai che i problemi che nasceranno domani non possono essere affrontati con le strategie di ieri? Per comprendere questo, serve distinguere i problemi che si affrontano: tra problemi complicati e problemi complessi. Serve comprendere le regole della complessità e i diversi modi di pensare e agire necessari per muoversi efficacemente nella complessità. La complicatezza aziendale è pesante e ingombrante e riduce l’efficienza e la produttività e fa crescere l’insoddisfazione e il disinteresse sul posto di lavoro. Abbiamo verificato che la tecnologia, da sola, non è la soluzione a tutti i problemi. Il fatto è che stiamo cercando di risolvere problemi complessi con le strategie applicate normalmente a problemi complicati. Nel webinar capiremo come un problema "Complesso" e un problema "Complicato" non sono la stessa cosa e richiedono approcci risolutivi completamente diversi. DOCENTE: Andrea Di Menna

Nota per i corsi in presenza

CorsiSmart desidera poter agire liberamente, trasformando in qualsiasi istante eventuali lezioni di aula "fisica" in sedute di formazione a distanza qualora la cosa fosse ritenuta preferibile per motivi di sicurezza o di contrasto alla pandemia, anche in assenza di novità o indicazioni chiare a livello normativo: la durata dei corsi rimarrà ovviamente invariata; le docenze "in presenza" potranno quindi essere trasformate in webinar a distanza, garantendo ai corsisti sia la continuità didattica, sia la possibilità di intervenire con webcam, microfono ed eventuale condivisione schermo.

IMPORTANTE !!!

Per i corsi in presenza, laddove sono previste attività di laboratorio on-line o su computer, è bene sapere che l'aula dove si terrà il corso NON è un laboratorio di informatica, pur essendo un'ampia aula elegante ed accogliente che dispone di grandi tavoli, prese di corrente e connessione wi-fi: E' NECESSARIO CHE OGNI CORSISTA ISCRITTO SI PORTI UN PROPRIO PC PORTATILE o comunque un dispositivo idoneo e in grado di supportare il software in uso durante il corso.

bottom of page